« Tutti gli eventi
TERROIR DEL BAROLO A MONFORTE D’ ALBA
12 aprile 2025 - 12:00 - 13 aprile 2025 - 19:00

Si svolgerà sabato 12 e domenica 13 aprile l’edizione 2025 de “I Grandi Terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine e giunto alla sedicesima edizione.
L’evento si terrà a Monforte d’Alba, presso nell’elegante Sala Grifoni di Palazzo Martinengo, Ristorante Moda Venue, nel centro storico di uno dei Comuni di riferimento della produzione del Barolo.
L’evento intende raccontare un grande vino come il Barolo attraverso il suo territorio, le differenti menzioni geografiche (cru) e l’incontro con i suoi produttori, esaltando differenze e ricchezze dei vari siti della denominazione.
Un tema che ha contribuito ad esaltare la grandezza del Barolo e che trova in questo evento un’importante occasione di approfondimento. Un evento di nicchia, per degustazioni attente e commentate, con il racconto dei viticoltori presenti a spiegare la terra e il loro lavoro.
Il programma prevede banchi d’assaggio alla presenza diretta delle cantine, esclusive Masterclass e un nuovo Master sul Barolo (in programma nella sola giornata di sabato 12 aprile): una formula di evento rinnovata e molto gradita, che consentirà in un weekend di approfondire “sul campo” la conoscenza della nuova annata di uno dei più grandi vini del mondo, il Barolo.
Ma non ci saranno solo le nuove annate: una selezione di grandi vini italiani legati a vigne storiche e a terroir particolari affiancherà i dialoghi con il Barolo.
|
|
|
Il programma
Sabato 12 aprile
ore 12.00:
Il Barolo di Serralunga: carattere e stile, le menzioni geografiche, un percorso nei vini attraverso il territorio, degustazione di 6 vini
ore 15 e ore 17.00 (su due turni)
Terroir a confronto: Barolo e Valtellina, menzioni geografiche, sottozone e territorio”, degustazione di 8 vini
Domenica 13 aprile
ore 11.00
Terroir a confronto: Barolo e Valtellina, menzioni geografiche, sottozone e territorio
ore 16.30
Il Barolo Riserva – terroir a confronto, attraverso alcuni grandi siti della denominazione e versanti, degustazione di 6 vini
|
|
|