» 2015 »Un anno in Piemonte
24 aprile 1922 – Nasce a Torino Susanna Agnelli
Susanna era figlia di Edoardo Agnelli e di Virginia Bourbon del Monte, e sorella di Gianni Agnelli. È stata un’esponente di spicco della storica famiglia torinese proprietaria della FIAT. Durante la seconda guerra mondiale entra nella Croce Rossa per portare il suo aiuto sulle navi che trasportano i soldati feriti. Alla fine della guerra Suni, […]
23 aprile 1805 – Napoleone è a Stupinigi
Gli annali ricordano che Napoleone Bonaparte era partito con la moglie Giuseppina il 14 aprile da Parigi, il 18 attraversava il Moncenisio. Di qui scese a Susa per qualche giorno di riposo e poi – senza fermarsi – viaggiò fino a Stupinigi. Appena giunto nella Palazzina di Caccia dedicò tutta la sua prima giornata italiana ad […]
22 aprile 1909 – Nasce a Torino Rita Levi Montalcini
E’ stata una neurologa e senatrice a vita, Premio Nobel per la medicina nel 1986. Nata in una famiglia ebrea, figlia di Adamo Levi, ingegnere elettrotecnico e matematico (morto nel 1932), e della pittrice Adele Montalcini, e sorella di Gino (1902–1974), scultore e architetto noto negli anni trenta, e Anna (1905–2000), nel 1909 Rita nacque […]
21 aprile 1900 – Prima edizione del Salone dell’Auto di Torino
La prima edizione del “Salone”, denominata Mostra di Automobili, si tenne nella Palazzina delle Belle Arti al Valentino di Torino, dal 21 al 24 aprile 1900, e fu la prima esposizione di automobili organizzata in Italia. Su una superficie espositiva di 800 mq, vide la partecipazione di 25 espositori di Italia, Francia e Germania, registrando la […]
20 aprile 1927 – Negli Usa Vanzetti si dichiara innocente
« Io non augurerei a un cane o a un serpente, alla più bassa e disgraziata creatura della Terra — non augurerei a nessuna di queste ciò che ho dovuto soffrire per cose di cui non sono colpevole. Ma la mia convinzione è che ho sofferto per cose di cui sono colpevole. Sto soffrendo perché sono […]
19 aprile 1964 – Nasce Giovannino Agnelli
Figlio di Umberto Agnelli e di Antonella Bechi Piaggio, fu presidente della Piaggio dal 1993 fino alla sua morte, risollevando le sorti dell’azienda. Dallo zio Gianni Agnelli era stato destinato a succedergli alla guida della FIAT. Ebbe due fratelli, Andrea (attuale presidente della Juventus) e Anna Agnelli. Frequentò le scuole elementari al Collegio San Giuseppe di Torino, […]
18 aprile 1914 – Pubblico per la prima di Cabiria a Torino
Il successo di pubblico al teatro Vittorio Emanuele di Torino è trionfale. La folla che gremisce il locale in ogni ordine di posti ha avvertito l’ emozione di trovarsi di fronte a un’ opera d’ eccezione e pochi giorni dopo la stessa sensazione la proverà il pubblico milanese. Cabiria è un film che rivoluziona la tecnica […]
17 aprile 1893 – Nasce Oreste Bolmida, trombettiere del Filadelfia
Oreste Bolmida, un brav’uomo come tanti, con le guance un po’ carnose e striature di brillantina in testa. Irreprensibile nel suo lindo e incravattato abito domenicale arrivava in bici o in tram, seguendo il torpedone umano di migliaia di appassionati che accalcavano i parterre dello stadio Filadelfia. Suonava allo stadio ogni volta che vedeva la sua […]
16 aprile 1999 – Restaurato il film “Riso amaro”
E’ stata restaurata e integrata delle scene censurate la pellicola del film “Riso amaro”, capolavoro del neorealismo cinematografico italiano. La mondina in calzamaglia e pantaloncini neri, interpretata da una Silvana Mangano all’ apice della sua bellezza, torna nelle sale del cinema “Viotti” di Vercelli. La produzione cinematografica fu presentata in concorso al 3º Festival di […]
15 aprile 1857 – Melville, autore di Moby Dick, è a Torino
“Torino è più regolare di Filadelfia. Le case son tutte d’un taglio, d’un colore, della stessa altezza. La città sembra tutta costruita da un solo imprenditore e pagata da un solo capitalista. I viali che girano attorno alla città. Molti caffè, alcuni belli. Lavoratori e donne di modesta condizione che prendono la loro frugale colazione […]